Le attività del Consorzio Kaisten
- Rassegna cinematografica “Altri Sguardi” svolta a Cagliari nei mesi da Marzo a Maggio 2005 sul tema dell’handicap. La proiezione di ciascun film è preceduta da una breve presentazione e seguita da una “conversazione” sui temi che scaturiscono dall’opera cinematografica, a cura di esperti.
Della rassegna fanno parte Elling, Un angelo alla mia tavola, Eclissi parziale, Vita di cristallo, Insieme, Fattore H.
- Corso “La comunicazione gestuale nei cerebrolesi” rivolta a tutti coloro che si trovano nella necessità di comunicare con gravi disabili verbali, accreditato presso il Ministero della Salute secondo la normativa per la Formazione Continua, svolto a Cagliari:
- a novembre 2005 in prima edizione
- a giugno 2006 in seconda edizione
- ad aprile 2007 in terza edizione
- Corso “ Comunicare con il colore “, che propone l’espressione dei bisogni e delle emozioni mediante la scelta di colori accreditato presso il Ministero della Salute secondo la normativa per la Formazione Continua.
- Convegno “Il sorriso della Gioconda “, realizzato a maggio 2006 , con il quale il Consorzio Kaisten intende promuovere una giornata di studio sulla figura e l’opera di Leonardo da Vinci.
L’iniziativa , a carattere divulgativo, è articolata in un convegno e in una serie di laboratori, durante i quali vengono illustrate alcune delle idee geniali di Leonardo.
- Seminario informativo “La voce cantata”, svolto a giugno 2006, rivolto a tutti coloro che amano l’arte del canto, articolato in una serie di lezioni teoriche supportate da proiezioni video e attività pratica
- Corso “Gioco e imparo “ : corso interattivo rivolto a bambini delle Scuole elementari con lo scopo di migliorare attraverso il gioco le capacità comunicative e di socializzazione( Cagliari, luglio 2006 in prima edizione; settembre 2006 in seconda edizione; aprile 2007 in terza edizione)
- Progetto “ Il posto delle favole”, realizzato con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Cagliari, nel periodo compreso fra settembre 2007 e dicembre 2008, finalizzato al confronto fra le diverse culture mediante lo strumento “favola”, ed all’integrazione della popolazione africana ( www.ilpostodellefavole.com )
- Progetto “Dall’arte preistorica sarda all’arte contemporanea. Rapporto tra estetica e antropologia”,in fase di realizzazione, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cagliari ( annualità 2008 )
- Uno sguardo sul mondo. Labiopalatoschisi fra cinema e letteratura.
Nell’ambito del Convegno “Il bambino con labiopalatoschisi. Il Prima e il Dopo, relazioni su “Malformazioni ed esclusione sociale infantile in area di tradizione turco-islamica”, a cura di Nicola Melis e Letture sul tema di Monica Serra. Introduzione di Gabriella Da Re. Al termine , proiezione del documentario “ Smile Pinki” di Megan Mylan, premio Oscar 2009 ( 22 – 23 settembre 2009 )
- Progetto “Suoni d’altri tempi”, in fase di realizzazione ( novembre – dicembre 2009 ), rivolto alla ricerca e al recupero di antichi strumenti musicali sardi , per far rivivere e tramandare l’arte della loro costruzione e del loro utilizzo, in particolari momenti dell’anno e per certe ritualità
|